La guida di Marianna - Siracusa

Marianna
La guida di Marianna - Siracusa

Visite turistiche

Il Duomo di Siracusa è sicuramente un luogo da non perdere, con i suoi 2400 anni di storia rappresenta un gioiello architettonico nel cuore di Ortigia
164 lokal ang nagrerekomenda
Katedral ng Siracusa
5 Piazza Duomo
164 lokal ang nagrerekomenda
Il Duomo di Siracusa è sicuramente un luogo da non perdere, con i suoi 2400 anni di storia rappresenta un gioiello architettonico nel cuore di Ortigia
Teatro Greco di Siracusa è il monumento più famoso della città, ma anche nell’antichità ebbe grande fama e prestigio internazionali essendo l’edificio per spettacoli più importante del mondo greco-occidentale, altissimo esempio di architettura civile
371 lokal ang nagrerekomenda
Teatro ng Greco
Via Luigi Bernabò Brea
371 lokal ang nagrerekomenda
Teatro Greco di Siracusa è il monumento più famoso della città, ma anche nell’antichità ebbe grande fama e prestigio internazionali essendo l’edificio per spettacoli più importante del mondo greco-occidentale, altissimo esempio di architettura civile
La più visitata tra le mete turistiche di Siracusa è con ogni probabilità il parco archeologico della Neapolis che contiene i più importanti resti della Siracusa greca ed ha valso alla città il titolo di patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Il teatro greco, l'anfiteatro romano, le latomie, l'orecchio di Dionisio, l'ara di Ierone, sono solo alcuni dei monumenti che si trovano localizzati in questa vasta area verde localizzata oggi all'immediato ingresso della Siracusa moderna
230 lokal ang nagrerekomenda
Parke ng Arkeolohiya ng Neapolis
230 lokal ang nagrerekomenda
La più visitata tra le mete turistiche di Siracusa è con ogni probabilità il parco archeologico della Neapolis che contiene i più importanti resti della Siracusa greca ed ha valso alla città il titolo di patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Il teatro greco, l'anfiteatro romano, le latomie, l'orecchio di Dionisio, l'ara di Ierone, sono solo alcuni dei monumenti che si trovano localizzati in questa vasta area verde localizzata oggi all'immediato ingresso della Siracusa moderna
La piazza, il "salotto elegante" di Ortigia, fu aperta nel 1878, ed ha un aspetto complessivamente moderno. Fu dedicata ad uno dei figli più illustri di Siracusa, il greco Archimede (ca. 287-212 a.C.) uno dei più grandi geni della storia della matematica e della fisica. Negli immediati dintorni, bar e pasticcerie rinomate consentono di concedersi una pausa-aperitivo tra una visita d'arte e l'altra, o aspettando l'ora di mangiare.
64 lokal ang nagrerekomenda
Piazza Archimede
Piazza Archimede
64 lokal ang nagrerekomenda
La piazza, il "salotto elegante" di Ortigia, fu aperta nel 1878, ed ha un aspetto complessivamente moderno. Fu dedicata ad uno dei figli più illustri di Siracusa, il greco Archimede (ca. 287-212 a.C.) uno dei più grandi geni della storia della matematica e della fisica. Negli immediati dintorni, bar e pasticcerie rinomate consentono di concedersi una pausa-aperitivo tra una visita d'arte e l'altra, o aspettando l'ora di mangiare.
Luogo di culto straordinario per bellezza e storia, attraverso le sue ampie gallerie sotterranee è possibile visitare le catacombe modellate nella roccia calcarea formando un vero e proprio labirinto sacro, segreto della vita oltre la morte.
166 lokal ang nagrerekomenda
Catacombe di San Giovanni
1 Via S. Giovanni alle Catacombe
166 lokal ang nagrerekomenda
Luogo di culto straordinario per bellezza e storia, attraverso le sue ampie gallerie sotterranee è possibile visitare le catacombe modellate nella roccia calcarea formando un vero e proprio labirinto sacro, segreto della vita oltre la morte.
Straordinario museo ricco di reperti risalenti dai periodi della preistoria fino a quelli greco e romano provenienti da scavi della città e da altri siti della Sicilia. Un vero e proprio scrigno di tesori senza tempo.
231 lokal ang nagrerekomenda
Paolo Orsi Regional Archaeological Museum
66 Viale Teocrito
231 lokal ang nagrerekomenda
Straordinario museo ricco di reperti risalenti dai periodi della preistoria fino a quelli greco e romano provenienti da scavi della città e da altri siti della Sicilia. Un vero e proprio scrigno di tesori senza tempo.
Straordinario Museo di arte antica della città che, seguendo un ordine cronologico, espone sculture e quadri delle diverse epoche con artisti importanti come: Antonello Gagini, Francesco Laurana, Antonello da Messina, Mario Minniti, Guglielmo Borremans e Gaetano Zummo.
115 lokal ang nagrerekomenda
Bellomo Palace Regional Gallery
14 Via Capodieci
115 lokal ang nagrerekomenda
Straordinario Museo di arte antica della città che, seguendo un ordine cronologico, espone sculture e quadri delle diverse epoche con artisti importanti come: Antonello Gagini, Francesco Laurana, Antonello da Messina, Mario Minniti, Guglielmo Borremans e Gaetano Zummo.